MARE
La curiosa storia delle Isole Diomede
Le Isole Diomede sono situate nel mare di Bering, una appartiene agli Stati Uniti, l’altra alla Russia. Sono divise da meno di 4 km di mare e 21 ore di fuso orario.
Le due isole si chiamano Big Diomede (Russia) e Little Diomede (Stati Uniti) e sono al centro dello stretto che separa l’Asia dalle Americhe, la Siberia dall’Alaska. Big Diomede è l’estremo confine orientale della Russia.
Come è possibile che due località così vicine siano separate da 21 ore di fuso orario?
Scoprite la curiosa situazione delle Isole Diomede.
La storia delle Isole Diomede, divise tra Stati Uniti e Russia
Nel 1867 lo zar di Russia Alessandro II vendette l’Alaska agli Stati Uniti, probabilmente il peggior affare della Storia secondo i diversi punti di vista. Le due Isole Diomede furono divise, la Grande restò alla Russia, la Piccola passò agli Stati Uniti.
Da cosa deriva il nome di queste due isolette?
Le prime notizie sulle isole si devono all'esploratore russo Semën Dežnëv nel 1648. Quasi un secolo più tardi l'esploratore danese Vitus Bering, per conto del governo russo, scoprì il braccio di mare che oggi porta il suo nome e, il 16 agosto 1728, anche queste isole. Essendo quello il giorno in cui la Chiesa ortodossa russa celebra la memoria del martire Diomede, le isole furono intitolate a questo santo.
Le Isole Diomede durante la Guerra Fredda tra USA e URSS
Nel corso della Guerra Fredda – dopo la Seconda Guerra Mondiale e fino agli anni Ottanta – americani e russi misero in atto strategie militari per controllarsi a vicenda. Era l’unico punto della Terra dove le due potenze potevano dirsi confinanti.
Le Isole Diomede sono oggi praticamente disabitate
A causa del loro clima artico e della posizione estremamente isolata, le Isole Diomede sono oggi pressoché disabitate. Sulle coste meridionali di entrambe le isole esistono piccoli insediamenti abitativi con moli d'attracco e stazioni meteorologiche o scientifiche ricavate da vecchie strutture militari.
Perché tra le due vicinissime isole il fuso orario differisce di 21 ore?
Fra le due isole passa il confine politico ma anche la linea del cambiamento di data, il limite ideale stabilito nel 1984, che determina la cadenza dei fusi orari. UTC è la sigla del fuso orario scelto come riferimento globale, a partire dal quale sono calcolati tutti i fusi orari del mondo. Questa convenzione fa sì che la isola Grande Diomede abbia l’orario UTC+12 e l’isola Piccola Diomede abbia l’orario UTC-9.
Ansgar Walk - wikipedia.org
Cosa succede al tempo nelle Isole Diomede
Per fare un esempio, infatti, alle ore 17:30 di sabato su Piccola Diomede corrispondono le ore 14:30 di domenica su Grande Diomede. Apparentemente l'isola più orientale sembrerebbe essere tre ore avanti rispetto a quella occidentale invece è ventuno ore indietro.
Unites States Coast Guard, Petty Officer Richard Brahm - wikipedia.org
Alle Isole Diomede si può viaggiare nel tempo
Tra le Isole Diomede si può compiere un vero e proprio viaggio nel tempo: partendo di primo mattino dall’isola Grande, con una traversata di meno di mezz’ora, si arriva all’isola Piccola nel pomeriggio del giorno precedente. E, naturalmente, vale anche il contrario.