CITTÀ
I luoghi più iconici di New York City
New York è principalmente associata ai grattacieli, ma non solo.
Tra gli edifici architettonicamente significativi si trovano il Woolworth Building, il Chrysler Building e l'Empire State Building, tutti costruiti in stili diversi. La città è anche famosa per le sue eleganti case a schiera in arenaria e grandi case unifamiliari in stili come il revival Tudor e l'architettura vittoriana.
New York ha due principali concentrazioni di grattacieli a Midtown Manhattan e Lower Manhattan, ognuna con il proprio skyline riconoscibile in modo univoco. Lower Manhattan ha visto la ricostruzione negli ultimi anni, includendo la costruzione del nuovo One World Trade Center, con progetti di architetti come Santiago Calatrava e Frank Gehry.
I luoghi più iconici di New York City
Nella città di New York, tra gli edifici architettonicamente significativi si trovano il Woolworth Building, il Chrysler Building e l'Empire State Building, tutti costruiti in stili diversi. New York ha due principali concentrazioni di grattacieli a Midtown Manhattan e Lower Manhattan, ognuna con il proprio skyline riconoscibile in modo univoco. New York è il principale punto di approdo per i turisti che arrivano negli Stati Uniti e rappresenta una delle città più iconiche del Mondo.
La storia e lo skyline
New York è stata fondata dagli olandesi nel 1624 come Nieuw Amsterdam ed è cresciuta fino a diventare una delle città più importanti del mondo. Nel 1664 gli inglesi conquistarono la città e la rinominarono New York. Nel XIX secolo, l'importanza del porto di New York aumentò grazie all'apertura del canale Erie che la collegò alla regione dei Grandi Laghi. Ciò rese New York il principale punto di approdo per merci e immigrati dall'Europa. La popolazione crebbe rapidamente e tra il 1874 e il 1898. A causa dei prezzi elevati dei terreni, furono costruiti grattacieli sempre più alti, tra cui l'Empire State Building, inaugurato nel 1931.
Empire State Building
L'Empire State Building è un grattacielo in stile Art Déco situato a New York, all'angolo tra Fifth Avenue e West 34th Street. Alto 443 metri, è stato l'edificio più alto del mondo dal 1931 al 1970. Nel 2000 è stato proposto come una delle sette meraviglie del mondo moderno e nel 2007 ha ottenuto il primo posto nella classifica degli edifici più amati redatta dall'American Institute of Architects.
Statua della libertà
La statua della Libertà è un monumento simbolo di New York e degli Stati Uniti d'America, inaugurato nel 1886. Si trova sulla Liberty Island al centro della baia di Manhattan, all'entrata del porto sul fiume Hudson. Realizzata dal francese Frédéric-Auguste Bartholdi con la collaborazione di Gustave Eiffel, fu dono della Francia al popolo americano.
Ponte di Brooklyn
Il ponte di Brooklyn, progettato dall'ingegnere tedesco John Augustus Roebling, è il primo ponte sospeso in acciaio al mondo, collegando l'isola di Manhattan e il quartiere di Brooklyn attraverso il fiume East River. La costruzione iniziò nel 1869 e richiese la manodopera di 600 operai, ma anche la vita di 27 persone, tra cui progettisti e operai a causa di embolia gassosa.
Central Park
Central Park, il più grande parco pubblico di Manhattan, è situato tra Upper West Side e Upper East Side ed è conosciuto come il "polmone verde" di New York. Progettato da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux, è di forma rettangolare e lungo circa 4 chilometri. Nonostante sembri naturale, il parco è in gran parte opera dell'uomo, visto che il terreno preesistente presentava cave, avvallamenti, paludi e baracche abusive.
Times Square
Times Square è un importante crocevia di New York, delimitato da sette palazzi e una stazione ferroviaria. Si estende dalla West 42nd Street alla West 47th Street, tra Sixth Avenue e Eighth Avenue, nella zona commerciale di Midtown Manhattan. Pur essendo più piccola di altre piazze famose nel mondo, come la piazza Rossa di Mosca e la Puerta del Sol di Madrid, Times Square è diventata un'icona paesaggistica e un simbolo della città di New York, grazie ai suoi grandi cartelloni pubblicitari digitali e animati. È anche una delle zone pedonali più affollate del mondo.
St Patrick Cathedral
La cattedrale metropolitana di San Patrizio è il principale luogo di culto cattolico di New York, ed è stata costruita tra il 1853 e il 1878 in stile neogotico dall'architetto James Renwick Jr. sul sito di un ex-orfanotrofio gestito dai frati trappisti. I lavori furono sospesi a causa della Guerra di Secessione ma ripresero successivamente, e la cattedrale fu finalmente consacrata nel 1879. Le due torri campanarie furono completate nel 1888.
Chrysler Building
Il Chrysler Building è stato costruito in stile Art Deco come l'Empire State Building.. Originariamente era stato creato come la sede dell'azienda automobilistica Chrysler e dal 1929 al 1931 è stato il grattacielo più alto del mondo.
Grand Central Terminal
La stazione terminale ferroviaria di Grand Central Terminal, situata nel quartiere Midtown Manhattan, è la più grande al mondo per il numero di banchine - ben 44 - e 67 binari. L'edificio, esteso su una superficie di 19 ettari, fu creato dalla New York Central Railroad nell'epoca d'oro del trasporto ferroviario per le lunghe percorrenze.
One World Trade Center
Il One World Trade Center, conosciuto come Freedom Tower, è il grattacielo principale del nuovo World Trade Center a New York ed è alto 1776 piedi (541 m e 33 cm), con 94 piani e 75 di questi completamente utilizzabili. Questo numero è stato scelto poiché rappresenta l'anno della dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti. La costruzione è iniziata nel 2006 e si è conclusa nel 2013 con l'aggiunta di un'antenna alta 100 metri. Circondato da altri edifici, tra cui uno residenziale, il National September 11 Memorial & Museum si trova nelle vicinanze e raccoglie immagini, cimeli e reperti storici riguardanti gli attentati dell'11 settembre 2001.
Rockefeller Center
Il Rockefeller Center è un complesso commerciale di 19 edifici ubicato a Manhattan, in prossimità della Fifth Avenue e di Central Park. La costruzione di tale complesso è stata ideata dalla famiglia Rockefeller, una delle più famose famiglie di banchieri americani. Le opere di costruzione iniziarono il 17 maggio 1930 e vennero portate a termine il 1 novembre 1939, comprendendo 14 palazzi in stile Art Déco. Successivamente, tra gli anni '60 e '70 vennero aggiunte altre 4 torri sulla Avenue of the Americas, nella zona ovest del complesso. Il Rockefeller Center è uno dei più grandi complessi privati al mondo.
Woolworth Building
Il Woolworth Building, uno dei grattacieli più famosi e vecchi di New York, è ancora uno degli edifici più alti degli Stati Uniti e di New York, nonostante sia stato costruito oltre cento anni fa (1910-1913). Concepito come "la cattedrale del commercio" per la sua somiglianza con le cattedrali gotiche, il grattacielo è stato ristrutturato due volte, nel 1946 e tra il 1977 e il 1981, in cui è stato ridipinto con i colori che ancora oggi lo contraddistinguono e ammodernato per adeguarsi ai nuovi standard commerciali.
Wall Street
Wall Street è una via di otto isolati nel quartiere Financial District di Downtown Manhattan, a New York. Fu così chiamata perché segnava il confine settentrionale dell'insediamento Nuova Amsterdam. Wall Street ospita la Borsa di New York, rappresentando il centro finanziario per eccellenza degli Stati Uniti e del mondo.