AVVENTURA
I 5 deserti più freddi al mondo
Oggi vi proponiamo la fotogallery dei deserti più freddi al mondo.
Esistono al mondo ampie zone considerate "deserti freddi": sono luoghi sicuramente molto affascinanti, ma in cui è difficile se non addirittura impossibile sostare a lungo tempo.
Ma cosa si intende per "deserto freddo"?
Quali sono i deserti freddi più grandi del mondo?
Scopriamolo insieme. 1) Antartide, 13.829.430 km2; 2) Artide, 13.700.000 km2; 3) Deserto del Gobi; 1.300.000 km2; e molti altri!
Ce ne sono molti, ma oggi vediamo solo i più freddi. Sfoglia la fotogallery per scoprire i deserti più freddi al mondo.
Le differenze principali tra deserti caldi e freddi risiedono negli intervalli di temperature annue raggiunti nei rispettivi ambienti. Deserto del Karakum: in inverno si registrano temperature fino a -30°C, in cui il deserto viene interessato da fortissime gelate. In estate le temperature raggiungano valori elevati che vanno da 30 a 35 °C. Prosegui per scoprire i deserti più freddi!
Deserto del Kizilkum: Durante le stagioni più calde le temperature raggiungono valori elevati (fino a 50 °C), gli inverni sono molto rigidi e non è raro che le dune si coprano di gelo.
Deserto del Gobi: L’escursione termica annuale nel Deserto del Gobi è molto alta. L'intervallo di temperature medie va dai 45 °C di massima estiva fino a raggiungere minimi di – 40 °C in inverno.
Artide: In inverno la temperatura scende fino a -60 °C in alcune remote zone della Siberia. Le temperature massime estive raggiungono in media i 10 °C.
Antartide: è il deserto più freddo (e più esteso) del mondo con l’Antartide. In Antartide si registrano le temperature più rigide del Pianeta: medie annuali che vanno da -10°C a -60 °C.