CULTURA
I 10 castelli più belli d'Europa
Dalla Francia all'Italia fino alla Slovacchia: ecco i castelli da visitare assolutamente almeno una volta nella vita
Castello di Neuschwanstein, Schwangau (Germania)
Costruito nel diciannovesimo secolo, il Castello di Neuschwanstein si trova in Baviera ed era il rifugio personale di Ludovico II di Baviera. Ha ispirato i castelli delle fiabe della Disney: fu preso infatti come modello per alcuni dei più celebri film, tra cui Biancaneve, Cenerentola, La bella addormentata e Rapunzel.
Castello di Bran, Transilvania (Romania)
Costruito in stile medievale gotico, il Castello di Bran si trova tra la Transilvania e la Valacchia. Nella cultura occidentale il castello è stato associato a quello del romanzo Dracula di Bram Stoker. Pertanto, è comunemente conosciuto come il castello di Dracula.
Abbazia di Mont-Saint-Michel, Le Mont-Saint-Michel (Francia)
Questa fortezza si erge sul Mont Saint-Michel, isolotto roccioso della Manica situato di fronte alla costa della Normandia. L'isolotto è famoso in tutto il mondo per l'influenza che su di esso esercitano ogni giorno le maree. È uno dei centri turistici più visitati della Francia e fa parte della lista dei Patrimoni dell'Umanità promossa dall'UNESCO.
Castello di Windsor, Windsor (Inghilterra)
Il Castello di Windsor è una residenza della Famiglia Reale Britannica. L'edifico servì come rifugio dei Windsor durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale ed è sopravvissuto ad un incendio nel 1992. Attualmente, qui vivono e lavorano più di 500 persone. Questo castello era uno dei luoghi in cui la regina Elisabetta II preferiva passare i fine settimana.
Alcàzar di Segovia, Segovia (Spagna)
L'Alcázar di Segovia è una fortezza risalente al periodo della dominazione araba e si trova nella regione di Castiglia e León, Spagna centrale. L'alcázar fu residenza reale, accademia militare e prigione di Stato. È considerato monumento di interesse storico-artistico nazionale ed è stato fonte di ispirazione per i castelli disegnati da Walt Disney. Nel palazzo si trovano numerosi passaggi segreti che portano al fiume sottostante.
Castel dell'Ovo, Napoli (Italia)
Il Castel dell'Ovo è il castello più antico di Napoli ed è uno degli edifici che spiccano maggiormente nel panorama del golfo. Si trova sul lungomare ed è legato a una leggenda. Si dice che il poeta latino Virgilio nascose nelle segrete dell'edificio un uovo magico che aveva il potere di mantenere in piedi l'intera fortezza. La sua rottura, un giorno, provocherà il crollo del castello, ma anche una serie di catastrofi per la città di Napoli.
Hohensalzburg, Salisburgo (Austria)
La fortezza di Salisburgo è una fortezza medievale che domina l'omonima città. Con più di 7.000 metri quadrati di superficie, è una delle più grandi fortezze d'Europa e si è conservata pressoché intatta. È visitata ogni anno da circa 950.000 persone, ed è il secondo monumento più visitato dell'Austria all'infuori di Vienna, dopo la basilica di Mariazell.
Castello di Praga, Praga (Repubblica Ceca)
Il Castello risale al nono secolo ed è la residenza del Presidente della Repubblica Ceca. Qui avvenne la famosa Defenestrazione di Praga. Nel 1618, alcuni rappresentanti dell'aristocrazia catturarono due governatori imperiali e un loro segretario e li lanciarono fuori dalle finestre del castello. I tre caddero da una altezza di circa 15 metri, ma nessuno di loro si ferì gravemente. La sopravvivenza dei tre uomini fu interpretata come una grazia divina.
Castello di Edimburgo, Edimburgo (Scozia)
Il castello di Edimburgo risale al settimo secolo e sorge sulla cima di una collina che domina la città. Qui è presente il cannone One O'Clock Gun, che spara tutti i giorni - esclusa la domenica - alle ore 13,00 per consentire agli abitanti di regolare l'orologio. L'origine di questa tradizione risale ai tempi passati, quando i velieri nel porto di Edimburgo avevano bisogno di una fonte ufficiale per regolare gli orologi di bordo.
Castello di Bojnice, Bojnice (Slovacchia)
Le maestose sale del castello e le sue straordinarie architetture lo rendono uno dei lughi più visitati in Slovacchia. Il giardino del castello, realizzato su un territorio scosceso, ospita il tiglio secolare, il più vecchio della Slovacchia, e uno zoo con 355 specie diverse e più di 1800 animali.