_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Uno degli spettacoli naturali più rari e più suggestivi di tutto il pianeta è senza dubbio il Geyser, ovvero potenti getti di vapore e acqua calda che si sprigionano verso l'alto ad altissima pressione, generando spesso meraviglia e stupore negli occhi di chi guarda.
La patria di questi fenomeni è senza dubbio l'Islanda, terra inquieta di vulcani, ma anche in America, Sudamerica e Asia se ne possono trovare di veramente affascinanti, spesso in luoghi dove si trovano anche meravigliosi sorgenti naturali di acqua calda, che spesso contrastano con l'aridità del luogo circostante.
Senza pretendere di dare consigli di viaggio, vorremmo mostrarvi alcuni dei più bei Geyser del mondo, assieme a qualche immagine delle sorgenti naturali che si trovano nelle vicinanze.