1. MONTAGNA
  2. IN BICI
  3. CITTÀ
  4. SPORT
  5. CULTURA
  6. MARE
  7. BAMBINI
  8. AVVENTURA
  9. LAGO
  10. CLASSIFICHE
  11. ATTRAZIONI
  12. HOTEL
MONTAGNA
IN BICI
CITTÀ
SPORT
CULTURA
MARE
BAMBINI
AVVENTURA
LAGO
CLASSIFICHE
ATTRAZIONI
HOTEL
10/03/2023 11:22
CULTURA

Alberi in fiore, la Cina dà il benvenuto alla primavera

La popolazione cinese dà il benvenuto alla primavera fotografando i peschi in fiore a Pechino. La primavera nella capitale cinese, da marzo a maggio, regala fiori colorati e profumati. La diversità dei fiori a Pechino è attraente per i visitatori che possono fotografarli e trascorrere del tempo piacevole nella stagione calda.

07/03/2023 12:37
CULTURA

Sicilia, Etna: svelato il segreto sull'età della Valle del Bove

Una ricerca italiana, pubblicata sul Journal of Volcanology and Geothermal Research e condotta dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), in collaborazione con l'università di Urbino, ha finalmente svelato il segreto dell’età della valle del Bove.

La valle del Bove è un'ampia conca posizionata sul versante orientale del vulcano dell’Etna, all'interno dell'area protetta del parco dell’Etna, nel territorio del comune di Zafferana Etnea. La ricerca, svolta con misurazioni ed esami particolarmente tecnologici e complicati, ha svelato non solo la datazione della frana che ha formato la valle, ma anche le eruzioni laterali che nei secoli si sono susseguite.

Unitevi a noi in questo splendido viaggio in uno dei luoghi più suggestivi di tutta l'isola siciliana.

07/03/2023 16:42
CULTURA

Dieci templi più grandi al mondo

Credenti o no, è innegabile che la religione abbia sempre ricoperto un ruolo fondamentale nella storia dell'uomo, lasciando un'impronta importante in tutte le civiltà.

Basti pensare ai grandi templi romani, alle divinità greche, alla cultura egizia o ai grandi templi indù e buddhisti. 

E, nonostante il passare degli anni, in alcuni casi anche di millenni, oggi abbiamo ancora la fortuna di poter ammirare e visitare alcuni dei più grandi templi mai costruiti!

Ecco quali sono i 10 templi più grandi al mondo!

06/03/2023 16:07
CULTURA

I caffè più iconici di Parigi: un tuffo nell'arte e nei ritrovi dei grandi artisti del passato

Per almeno un paio di secoli, Parigi è stato il centro del mondo letterario europeo. Tra il Settecento, l'Ottocento e i primi del Novecento, la capitale francese ha ospitato astisti, scrittori, pittori, letterati di ogni genere che si ritrovavano nei neonati caffè.

Mangiando un buon pasto, immersi nel denso fumo di sigaretta, queste grandissime personalità della cultura mondiale discutevano di arte, di politica, di scienza e delle ultime novità sociali che stavano fermentando in quell'assembramento di culture diverse che era Parigi.

Alcuni di questi caffè esistono ancora, anche se differenti da quelli dell'epoca. Noi vogliamo portarvi in un breve viaggio alla scoperta di questi magici luoghi. E se volete farci un salto nel vostro prossimo viaggio a Parigi, non ringraziateci.

02/03/2023 15:00
CULTURA

Alcune strane usanze nuziali nel mondo che sopravvivono ancora oggi

Alcune strane usanze nuziali nel mondo.

Le usanze nuziali sono il nome di usanze o tradizioni che si osservano il giorno del matrimonio o sono collegate al matrimonio stesso. Queste usanze variano da paese a paese e spesso da regione a regione. Ma alcune tradizioni nel mondo sono davvero strane e sopravvivono ancora oggi. 

Per esempio l'usanza della sposa nera e ubriaca in Scozia oppure l'usanza di cuocere il pane dal corpo della sposa. Sfoglia la gallery per scoprire altre strane usanze nuziali nel mondo.

25/02/2023 10:41
CULTURA

Alla scoperta di Mantova, splendida e antica città d'arte

Mantova è una magnifica città d’arte della Lombardia, d’impronta rinascimentale, inserita nella lista del "Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO". Nel 2016 Mantova è stata eletta "Capitale italiana della cultura".

Mantova deve il suo splendore alla famiglia Gonzaga, di origini contadine, che dal 1328 al 1707 divennero prima signori, poi marchesi e, infine, duchi della città.

Per raggiungere Mantova, l’aeroporto più vicino è quello di Verona, dove c’è un servizio navetta che vi porterà in 45 minuti circa direttamente nel centro di Mantova.

22/02/2023 10:42
CULTURA

Carnevale di Rio 2023, le foto in attesa della Parata dei Campioni

L'edizione 2023 del Carnevale di Rio de Janeiro, in Brasile, si è svolta dal 17 al 20 febbraio.

C'è grande attesa, come al solito, per la Parata dei Campioni con le celebrazioni finali, quest'anno in programma il 25 febbraio. 

L'evento esclusivo per la giornata finale del 25 febbraio è il Magic Ball, con numerose celebrità brasiliane e non, che si svolge all'interno del Copacabana Palace Hotel.

10/02/2023 10:27
CULTURA

Sette cose che forse non sai su piazza di Spagna a Siviglia

È una delle piazze più belle, grandi e famose del mondo, ma anche piazza di Spagna a Siviglia mantiene ancora dei segreti che non tutti sanno. Protagonista anche di molte pellicole cinematografiche di successo, conserva dentro di sé la vera anima dell'Andalusia, una regione divisa tra due mondi, quello arabo e quello cristiano.

Lo sapevate che i canali intorno sono navigabili? E che si può assistere ogni giorno a spettacoli improvvisati di flamenco? Questo e molto altro nasconde questo magnifico luogo, andiamo a scoprire assieme tutto quello che, forse, non sapete.

08/02/2023 09:52
CULTURA

I luoghi che potrebbero diventare patrimonio mondiale Unesco

La lista dei luoghi e dei siti che possono diventare patrimonio mondiale Unesco è in continuo aggiornamento.

Le candidature, ogni anno, sono numerose, e spesso occorre anche molto tempo prima che un luogo possa essere ufficialmente dichiarato patrimonio dell'umanità. L'iter da seguire viene indicato passo dopo passo dalla stessa Unesco.

Questa procedura è stata adottata nel 1972 e si è posta l'obiettivo di identificare e mantenere la lista dei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale e che per questo vanno preservate con molta cura e attenzione.

06/02/2023 13:47
CULTURA

Ecco dove vedere il Kew Gardens Orchid Festival 2023

Il tanto amato festival annuale delle orchidee di Kew Gardens è tornato, più grande e migliore che mai.

Ispirata alla bellezza e alla biodiversità del Camerun, Orchids 2023 è una vibrante celebrazione di colori e calore per rallegrare i mesi invernali.  

Dalle lussureggianti foreste pluviali e montagne vulcaniche alle aride pianure desertiche, l'enorme varietà di piante e fauna selvatica del Camerun è supportata da habitat diversi, che si riflettono nelle dieci zone climatiche uniche all'interno del Princess of Wales Conservatory .

04/02/2023 11:35
CULTURA

Dove sono alcuni dei musei egizi più belli del mondo

La cultura egizia affascina la nostra società come poche altre. Faraoni, sfingi, piramidi, geroglifici. 

Tutto queste cose ci fanno sognare e ci riportano a un'epoca che nel nostro immaginario ha del mitico e del misterioso. Le imprese napoleoniche dell'inizio dell'800 hanno portato in Europa un numero incalcolabile di opere d'arte di ogni genere, esposte nei musei di tutto il mondo.

Ma dove si trova la maggior concentrazione di opere egizie esposte al pubblico? Ecco una lista di alcuni dei musei egizi più grandi e belli del mondo, una tappa obbligata per ogni turista che ha fame di cultura. 

10/02/2023 10:27
CULTURA

Sette cose che forse non sai su piazza di Spagna a Siviglia

È una delle piazze più belle, grandi e famose del mondo, ma anche piazza di Spagna a Siviglia mantiene ancora dei segreti che non tutti sanno. Protagonista anche di molte pellicole cinematografiche di successo, conserva dentro di sé la vera anima dell'Andalusia, una regione divisa tra due mondi, quello arabo e quello cristiano.

Lo sapevate che i canali intorno sono navigabili? E che si può assistere ogni giorno a spettacoli improvvisati di flamenco? Questo e molto altro nasconde questo magnifico luogo, andiamo a scoprire assieme tutto quello che, forse, non sapete.

28/01/2023 18:45
CULTURA

Sei repliche dell'iconica torre Eiffel sparse nel mondo

La torre Eiffel è uno dei simboli più iconici della Francia e del mondo intero. Costruita per l'Esposizione Universale del 1889, questa torre di ferro con una altezza 324 metri è diventata un'attrazione turistica di fama mondiale.

Ma non tutti sanno che esistono diverse repliche della torre Eiffel sparse nel mondo.

In questo articolo, esploreremo la storia della costruzione originale della torre Eiffel e alcune delle sue repliche più famose, situate in diversi paesi del mondo. Con uno sguardo al passato e al presente, scopriremo come la torre Eiffel continua a ispirare e a essere un simbolo di ambizione, ingegneria e arte.

28/01/2023 01:32
CULTURA

Uno storico e amato luogo turistico italiano potrebbe presto diventare a pagamento

Il cortile e il balcone della casa di Giulietta, a Verona, sono una delle mete italiane più apprezzate e amate dai turisti di tutto il mondo.

Una meta talmente amata e “affollata” da far pensare al Comune di Verona di applicare un biglietto per l’ingresso all’interno dell’edificio. Il biglietto di 2 euro potrebbe partire dal prossimo 14 febbraio, giorno della festa degli innamorati e periodo particolarmente cruciale per la città e in particolare modo per la casa di Giulietta.

Niente di ufficiale è ancora stato deciso ma di certo si tratterà di una decisione storica, visto che finora l’ingresso è sempre stato gratuito.

03/02/2023 14:37
CULTURA

Dove sono alcuni dei musei egizi più belli del mondo

La cultura egizia affascina la nostra società come poche altre. Faraoni, sfingi, piramidi, geroglifici. 

Tutto queste cose ci fanno sognare e ci riportano a un'epoca che nel nostro immaginario ha del mitico e del misterioso. Le imprese napoleoniche dell'inizio dell'800 hanno portato in Europa un numero incalcolabile di opere d'arte di ogni genere, esposte nei musei di tutto il mondo.

Ma dove si trova la maggior concentrazione di opere egizie esposte al pubblico? Ecco una lista di alcuni dei musei egizi più grandi e belli del mondo, una tappa obbligata per ogni turista che ha fame di cultura. 

27/01/2023 20:43
CULTURA

Alla scoperta di Aosta, la piccola Roma delle alpi

La piccola e graziosa città di Aosta si svela al passante come un’antica città romana fondata nel lontano 25 a.C col nome di Augusta Praetoria. La nostra Aosta romana è ricca di punti di interesse che le sono valsi il soprannome di “Roma delle Alpi”.

Il capoluogo della più piccola regione italiana sorge proprio al centro del suo territorio, su di un altopiano, circondato dalle bianchissime e altissime vette alpine. Ma cosa rimane oggi dell'epoca romana? 

Sorprendentemente moltissimo. L’arco di Augusto, il teatro romano, l'anfiteatro e la Porta Pretoria su tutto. Non fatevi quindi sfuggire l’occasione di visitare la nostra bella Italia e la città di Aosta nella regione del Piemonte.

27/01/2023 14:12
CULTURA

Sei repliche dell'iconica torre Eiffel sparse nel mondo

La torre Eiffel è uno dei simboli più iconici della Francia e del mondo intero. Costruita per l'Esposizione Universale del 1889, questa torre di ferro con una altezza 324 metri è diventata un'attrazione turistica di fama mondiale.

Ma non tutti sanno che esistono diverse repliche della torre Eiffel sparse nel mondo.

In questo articolo, esploreremo la storia della costruzione originale della torre Eiffel e alcune delle sue repliche più famose, situate in diversi paesi del mondo. Con uno sguardo al passato e al presente, scopriremo come la torre Eiffel continua a ispirare e a essere un simbolo di ambizione, ingegneria e arte.

23/01/2023 14:33
CULTURA

Dove si trova la tomba di Giuseppe Verdi in Italia e come visitarla

Forse non tutti sanno che la tomba del grande compositore italiano Giuseppe Verdi si trova all'interno della Casa di riposo per musicisti che lui stesso aveva fondato e fatto realizzare, concludendone i lavori poco prima della sua morte, avvenuta nel gennaio 1901.

La Casa di riposo per musicisti, gestita dalla Fondazione Verdi, si trova in piazza Buonarroti 29 a Milano e accoglie come ospiti sia anziani musicisti che hanno necessità di un posto in cui vivere, sia giovani studenti di musica che hanno bisogno di un alloggio durante il corso di studi.

All'interno della struttura, nel giardino, è possibile accedere al mausoleo in cui sono sepolti Giuseppe Verdi e sua moglie, la soprano Giuseppina Strepponi.

26/01/2023 10:04
CULTURA

Uno storico e amato luogo turistico italiano potrebbe presto diventare a pagamento

Il cortile e il balcone della casa di Giulietta, a Verona, sono una delle mete italiane più apprezzate e amate dai turisti di tutto il mondo.

Una meta talmente amata e “affollata” da far pensare al Comune di Verona di applicare un biglietto per l’ingresso all’interno dell’edificio. Il biglietto di 2 euro potrebbe partire dal prossimo 14 febbraio, giorno della festa degli innamorati e periodo particolarmente cruciale per la città e in particolare modo per la casa di Giulietta.

Niente di ufficiale è ancora stato deciso ma di certo si tratterà di una decisione storica, visto che finora l’ingresso è sempre stato gratuito.

22/01/2023 16:28
CULTURA

Dove si trova la tomba di Giuseppe Verdi in Italia e come visitarla

Forse non tutti sanno che la tomba del grande compositore italiano Giuseppe Verdi si trova all'interno della Casa di riposo per musicisti che lui stesso aveva fondato e fatto realizzare, concludendone i lavori poco prima della sua morte, avvenuta nel gennaio 1901.

La Casa di riposo per musicisti, gestita dalla Fondazione Verdi, si trova in piazza Buonarroti 29 a Milano e accoglie come ospiti sia anziani musicisti che hanno necessità di un posto in cui vivere, sia giovani studenti di musica che hanno bisogno di un alloggio durante il corso di studi.

All'interno della struttura, nel giardino, è possibile accedere al mausoleo in cui sono sepolti Giuseppe Verdi e sua moglie, la soprano Giuseppina Strepponi.

15/01/2023 14:18
CULTURA

La Casa dei Vettii a Pompei torna visitabile dopo 20 anni di restauro

Dopo 20 anni di restauro è stata finalmente riaperta la Casa dei Vettii a Pompei.

Per i visitatori, e per tutto il settore dell’archeologia mondiale, si tratta senz’altro di un’ottima notizia visto che la Casa dei Vettii è un edificio ricchissimo di affreschi e di statue ma soprattutto è uno di quelli che nel corso del tempo si sono conservati meglio.

La riapertura della Casa dei Vettii era prevista per la fine del 2022 ma poi era stata spostata a causa di condizioni meteorologiche avverse. La riapertura, tra l’altro, si inserisce all’interno di un percorso pluriennale di pieno recupero del sito archeologico di Pompei.

14/01/2023 00:36
CULTURA

La Casa dei Vettii a Pompei torna visitabile dopo 20 anni di restauro

Dopo 20 anni di restauro è stata finalmente riaperta la Casa dei Vettii a Pompei.

Per i visitatori, e per tutto il settore dell’archeologia mondiale, si tratta senz’altro di un’ottima notizia visto che la Casa dei Vettii è un edificio ricchissimo di affreschi e di statue ma soprattutto è uno di quelli che nel corso del tempo si sono conservati meglio.

La riapertura della Casa dei Vettii era prevista per la fine del 2022 ma poi era stata spostata a causa di condizioni meteorologiche avverse. La riapertura, tra l’altro, si inserisce all’interno di un percorso pluriennale di pieno recupero del sito archeologico di Pompei.

10/01/2023 01:06
CULTURA

La Cappella Sistina di Milano, la chiesa di San Maurizio

La chiesa di San Maurizio è stata definitiva dal critico d’arte italiano Vittorio Sgarbi la Cappella Sistina di Milano.

Situata in corso Magenta, è considerata una dei tesori più belli della città di Milano. La sua costruzione è iniziata nel 1503 e inizialmente era la chiesa dell’ex Monastero Maggiore. Per tale motivo è prevista la suddivisione della chiesa in due metà: una per il pubblico e l’altra per le monache di clausura, che non potevano entrare in contatto con le altre persone.

Lo spettacolo della chiesa è offerto soprattutto dalle decorazioni, con dipinti, stucchi e affreschi che ricoprono ogni spazio.

31/12/2022 12:27
CULTURA

Come si festeggia il Capodanno in diversi paesi: sei tradizioni particolari da scoprire.

Come si festeggia il Capodanno in diversi paesi: 6 tradizioni particolari da scoprire. Con l’approssimarsi del nuovo anno è lecito chiedersi come si festeggia il Capodanno nel mondo. Mancano pochi giorni alla fine del 2022 e tutti stiamo aspettando l'arrivo dell'anno nuovo. Ogni paese ha le sue tradizioni che dovrebbero essere mantenute a Capodanno in modo che portino fortuna per tutto l'anno successivo. Oggi vi svegliamo sei tradizioni tra le più curiose e particolari che sono usanze in Europa. Sfoglia la galleria per scoprire di più.

27/12/2022 07:51
CULTURA

Le 7 meraviglie del mondo moderno: ecco quali sono e dove si trovano

Le sette meraviglie del mondo moderno sono sette opere architettoniche che richiamano l'antico elenco canonico delle sette meraviglie del mondo (risalente al terzo secolo a.C.).

 Il concorso per la selezione dei siti è stato organizzato da una società a scopo di lucro svizzera chiamata "New Open World Corporation" (NOWC). 

L'azienda ha lanciato il concorso nel 2000, durante le olimpiadi di Sidney. La selezione è durata ben sette anni e ha visto diverse fasi. 

Nelle ultime tappe delle votazioni (secondo gli organizzatori sono pervenuti più di 100 milioni di voti) si è arrivati ad una lista di 21 finaliste.

23/12/2022 12:55
CULTURA

Natale nel mondo, dieci strane abitudini

Il Natale è celebrato quasi in tutto il mondo. Tuttavia, le celebrazioni non sono uguali ovunque, ogni Paese ha le sue tradizioni specifiche. 

Che aspetto ha il Natale nel mondo? Il Natale, la festa più bella dell'anno, può essere vissuta in modo diverso da tutti, ma in alcuni Paesi, a volte, ci si può imbattere in tradizioni che altrove sarebbe difficile spiegare. Per esempio, in Lituania si tirano tronchi pesanti ma vi faremo anche scoprire cosa dovrebbe essere nascosto alle streghe cattive in Norvegia oppure quale tipica abitudine sarebbe diffusa in Argentina. 

Sfogliate la galleria per scoprire le dieci strane abitudini natalizie nel mondo.

22/02/2023 16:05
CULTURA

Alla scoperta di Mantova, splendida e antica città d'arte

Mantova è una magnifica città d’arte della Lombardia, d’impronta rinascimentale, inserita nella lista del "Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO". Nel 2016 Mantova è stata eletta "Capitale italiana della cultura".

Mantova deve il suo splendore alla famiglia Gonzaga, di origini contadine, che dal 1328 al 1707 divennero prima signori, poi marchesi e, infine, duchi della città.

Per raggiungere Mantova, l’aeroporto più vicino è quello di Verona, dove c’è un servizio navetta che vi porterà in 45 minuti circa direttamente nel centro di Mantova.

17/12/2022 00:16
CULTURA

Sapevi che c'è un unico negozio Blockbuster al mondo ancora aperto?

Non tutti sanno che al mondo esiste un unico negozio Blockbuster ancora aperto e che ogni anno questo negozio è meta di molti viaggiatori.

L’ultimo negozio Blockbuster al mondo si trova a Bend, nell’Oregon (Stati Uniti), ed è sopravvissuto al fallimento della catena, avvenuto nel 2013. Questo è stato possibile grazie al fatto che il titolare del negozio, annualmente, viene autorizzato a usare il marchio dall’attuale proprietario.

In occasione della pandemia del 2020, Ken e Debbie Fisher, i proprietari del negozio Blockbuster, hanno deciso di affittare l’intero locale su Airbnb a chi desiderava trascorrervi una notte.

15/12/2022 12:39
CULTURA

Le cinque curiosità sulla tradizione di alberi di Natale

Guardare gli alberi di Natale meravigliosamente decorati nelle piazze toglie il fiato. Oggi vi sveliamo alcuni segreti e curiosità su alberi di Natale.

Sapete da dove viene la tradizione di decorarli? Quando sono comparsi nelle piazze delle nostre città i primi grandi alberi addobbati? Oppure perché il simbolo dell'albero venne associato al rito della celebrazione della nascita di Gesù? 

 Nella nostra galleria ce ne sono altri. Sfogliala per scoprire di più:

11/12/2022 10:32
CULTURA

Alberi di natale: 6 curiosità davvero poco conosciute

Tutti vogliamo avere in casa un bellissimo albero di Natale.

Gli alberi di Natale sono bellissimi e ci ricordano che si sta avvicinando il periodo più bello dell'anno. Addobbarlo insieme alle persone care di famiglia è un momento indimenticabile. Volete conoscere alcune particolari curiosità sugli alberi di Natale? Oggi ve ne sveliamo alcune, che sono davvero sconosciute. 

Sapevate che un tempo gli alberi di Natale erano appesi a testa in giù? Oppure dove è stato creato il primo albero di Natale artificiale? Sfogliate la galleria per scoprire altre curiosità.

08/12/2022 23:18
CULTURA

Come si festeggia il Natale in Spagna?

Come si festeggia il Natale in Spagna? In Spagna il Natale si festeggia due volte: la prima, alla vigilia di Natale di dicembre e la seconda, secondo la tradizione cattolica, ai Re Magi.

Chi porta i regali ai bambini spagnoli? Quali sono le tradizioni particolari e cibi tradizionali proposti nel periodo delle feste? In Catalogna esiste una tradizione particolare di Tió de Nadal. In ogni caso, festeggiare il Natale in Spagna è un'esperienza indimenticabile.

Sfoglia la galleria per scoprire quali sono le usanze natalizie in Spagna e il cibo tipico natalizio.

COPYRIGHT 2022 - Golden Flamingo srls - P.IVA 09876240962
Questo sito non registra nessun cookie e pertanto la vostra privacy è totalmente protetta.